Come per il mese di Luglio, anche ad Agosto, evitiamo di stare troppo davanti ai fornelli, e quindi vi presento un altro piatto unico, molto simile a quello del mese scorso.
Questo non vi impedisce di scomporre il piatto, e fare un pasto con prima e seconda portata, contorno incluso.
Fusilli con petto di pollo e verdure
Autore: Ornella
Ingredienti per 2 persone:
Fusilli gr. 150
Petto di pollo a fette gr. 300
1 peperone rosso
1 peperone giallo
2 zucchine
1 patata
1 scalogno
1 spicchio d’aglio
1 ciuffo di basilico fresco
2 cucchiai di vino bianco
3 spruzzi di olio extra vergine di oliva
Sale e pepe q.b.
Procedimento:
Mettiamo a bollire una pentola con acqua salata per cuocere la pasta, tagliamo la patata a dadini e la aggiungiamo, copriamo ed aspettiamo l’ebollizione.
In una padella antiaderente mettiamo uno spruzzo di olio extra vergine di oliva, uno spicchio d’aglio schiacciato, lo scalogno tagliato finemente, i peperoni spellati e tagliati a losanghe, la zucchina tagliata anch’essa a losanghe; saliamo e facciamo cuocere (se copriamo, il vapore ci aiuta ad ammorbidire prima le verdure).
A cottura ultimata trasferiamo il tutto in una terrina.
Nella padella ancora calda, spruzziamo con l’olio e vi adagiamo le fette di petto di pollo con uno spicchio d’aglio schiacciato e due rametti di rosmarino, facciamo cuocere a fiamma vivace da entrambe le parti, sfumiamo con il vino bianco, saliamo e pepiamo a piacere, e portiamo a cottura.
Lasciamo riposare il pollo e buttiamo la pasta, ricordiamoci i consigli di Tiziana per la cottura, e scoliamo.
Aggiungiamo i fusilli alle verdure, scaloppiamo il pollo e guarniamo il piatto, lo lucidiamo con il terzo spruzzo di olio e…..
BUON APPETITO!!
|
Valori nutrizionali a cura di Tiziana
L’introito calorico per una porzione è di 578 cal.
Con l’utilissimo suggerimento di Andrea che ci consiglia di spruzzare l’olio risparmiamo davvero moltissime calorie:
uno spruzzo d’olio corrisponde circa a 3 gr e quindi con i 3 spruzzi indicati da Ornella per due persone non si arriva neppure ad un cucchiaio (10 gr.)
Con questa ricetta facciamo tutti il pieno di vitamine, sali minerali e beta carotene con effetto antiossidante…Buona estate!!!!

|