Pandolce dei CuorinformaAutore: Ornella E’ arrivato il Santo Natale anche per i cuori-informa ed io ho pensato a un pandolce dietetico (*), giusto per noi. Ingredienti:
Procedimento: Qualche ora prima mettere l’uvetta a bagno con un po’ di marsala in modo che si possa reidratare, trascorse un paio d’ore risciacquare l’uvetta per eliminare la patina bianca ed eventuali impurità e strizzare. Accendere il forno a 180° In una terrina setacciare la farina e unirla con lo zucchero, il pizzico di sale, il latte, il marsala e l’acqua; amalgamare il tutto con un cucchiaio, aggiungere ancora l’uvetta ben strizzata, i pinoli e i canditi, mescolare bene tutti gli ingredienti e in ultimo la bustina di lievito per dolci. Con un foglio di carta assorbente ungere la teglia scelta per la cottura del pandolce, spruzzare un po’ di farina e agitare la teglia in modo da ricoprirne l’interno uniformemente, togliere la farina in eccesso dando dei leggeri colpetti alla teglia e versare il composto preparato. Infornare nel forno già caldo per 35 minuti. Trascorso il tempo necessario fare la prova cottura inserendo uno stuzzicadenti nel centro del dolce, se uscirà asciutto la cottura è terminata e il pandolce si potrà togliere dal forno…a vostro piacimento si potrà cospargere con zucchero a velo. Si consiglia di consumare il pandolce in giornata per evitare l’effetto “chewing-gum”. Possibili variazioni della ricetta per realizzare semplici torte dietetiche*: Torta al cacao: togliere pinoli, canditi e uvetta sostituendoli con 50 gr di cacao amaro. Torta al cocco: togliere pinoli, canditi e uvetta sostituendoli con 50 gr di farina di cocco disidratato. Torta al limone: togliere pinoli, canditi e uvetta, aumentare da 220 a 270 gr la farina e all’impasto aggiungere sia la buccia grattugiata di un “limone non trattato” che il suo succo. (*) attenzione dietetico se consumato in quantità limitata Buone Feste da Ornella |
Valori nutrizionali a cura di Tiziana Pandolce dei Cuorinforma Con questa ricetta certamente soddisferemo il palato e nello stesso tempo risparmieremo qualche caloria rispetto alla ricetta tradizionale. Per una fetta di pandolce infatti possiamo calcolare un introito calorico di circa 250 cal. Quindi: grazie Ornella e Buone Feste e buon appetito a tutti voi…al prossimo anno!!
|
|