Nel nostro piatto non c’è solo gioia e cibo, ma anche la nostra salute.
Pasta farfalle gr. 150
2 zucchine
1/2 cipolla
aglio 1 spicchio
1/2 peperoncino fresco
zafferano mezza bustina
olio extravergine due cucchiai
sale
Mettiamo a scaldare l’acqua per cuocere la pasta. Prendiamo una padella salta pasta e la strofiniamo con lo spicchio di aglio sbucciato, la mettiamo sul fuoco con l’olio la cipolla tagliata finemente e il peperoncino,lasciamo soffriggere aggiungiamo le zucchine tagliate a proprio piacimento, saliamo e lasciamo
cuocere.
Buttiamo la pasta nell’acqua salata e portiamo a cottura al dente,nel frattempo sciogliamo lo zafferano in un mestolino di acqua di cottura della pasta e lo aggiungiamo alle zucchine. scoliamo la pasta al dente la mettiamo nella padella, aggiungiamo il timo, mescoliamo copriamo e lasciamo insaporire.
Impiattiamo. cospargiamo con il parmigiano e serviamo calde
Buon appetito!!!!!
L’introito calorico per questo piatto è di circa 400 cal a persona.
L’utilizzo dello zafferano è interessante perché oltre all’aroma caratteristico e al fatto di rendere il piatto cromaticamente gradevole, apporta a livello nutrizionale una fonte di carotenoidi che contrastando l’azione dei radicali liberi favorisce e rinforza il sistema immunitario.
La spezia in purezza è di colore rosso; le varianti più o meno gialle dipendono dalla quantità di curcuma aggiunta.