Le nuove norme consentono ai cardioatleti di riprendere gli allenamenti ma dopo due mesi di inattività bisogna farlo per gradi. Seguendo i video che trovate in questo articolo e nel nostro canale You Tube, lo staff della riabilitazione cardiologica di Asl 3 a Fiumara spiega cosa fare per non sbagliare
L’emergenza Coronavirus continua e ogni giorno nel compiere i piccoli gesti quotidiani sorgono dubbi ed incertezze: è una buona idea usare i guanti usa e getta tutte le volte che si esce di casa? Se abbiamo i guanti, quando li leviamo conviene comunque disinfettarsi le mani? Ci aiutano gli angeli custodi del centro di riabilitazione cardiologica della Asl 3 a Fiumara a comprendere i comportamenti corretti da adottare
Il decreto per le misure di contenimento del Coronavirus viene interpretato in modi diversi e davanti allo smarrimento dei soci, Cuorinforma ha chiesto lumi alla nostra struttura pubblica di riferimento, la cardiologia riabilitativa della Asl 3. Ecco le regole per continuare gli allenamenti indicate dal Direttore Dr. Pietro Calvario
Un’ottimo successo di partecipazione all’incontro con lo Staff Medico del Centro Cardiologia della Fiumara, tenutosi il 12 dicembre alle 17:30 presso il Circolo 30 giugno, Salita degli Angeli (vicino cimitero Castagna Sampierdarena/Belvedere)
Nell’ambito delle Conferenze promosse dalla ASL3, si è discusso dell’importante ruolo che una corretta Attività Fisica, definita e studiata ad hoc sui singoli soggetti, ricopre nell’attività di recupero e di mantenimento della salute per godere di uno stile di vita ottimale.